gayout6
okyo Rainbow Pride è un evento annuale lgbtq+Q+ che si svolge nella città di Tokyo, in Giappone. L'evento si è tenuto per la prima volta nel 2012 e da allora è cresciuto in popolarità, attirando partecipanti sia locali che internazionali. Lo scopo principale dell'evento è celebrare la diversità, sensibilizzare sulle questioni LGBTQ+Q+ e promuovere pari diritti e opportunità per tutti gli individui, indipendentemente dal loro orientamento sessuale o identità di genere.

L'evento si svolge solitamente nell'arco di più giorni, con varie attività ed eventi organizzati in tutta la città. Il clou del Tokyo Rainbow Pride è la parata, che si svolge l'ultimo giorno dell'evento. La sfilata attira migliaia di partecipanti e spettatori, con persone che marciano per le strade in costumi colorati e sventolando bandiere arcobaleno. L'atmosfera è festosa e celebrativa, con musica, balli e spettacoli che si aggiungono all'eccitazione.

Ci sono anche vari altri eventi e attività organizzati nell'ambito del Tokyo Rainbow Pride. Questi includono concerti, feste, workshop e conferenze, oltre a una vasta gamma di venditori di cibo e bevande. L'evento offre uno spazio in cui le persone possono incontrarsi, celebrare la propria identità e connettersi con gli altri nella comunità lgbtq+Q+.
Il Tokyo Rainbow Pride celebra la comunità lgbtq+ di Tokyo. Indipendentemente dal sesso o dall'orientamento sessuale, chiunque può godersi le sfilate e gli eventi che si svolgono nell'arco di tre giorni. Questi includono spettacoli e stand nel Parco Yoyogi per attività commerciali LGBTQ+, nonché la parata annuale.


La sfilata segue un percorso di circa 3 km intorno all'area di Harajuku/Shibuya. E come ogni buona parata del Pride, i partecipanti marciano e cavalcano sui carri vestiti con abiti diversi come la comunità stessa. Se non hai mai festeggiato il Pride in Giappone, ecco la tua opportunità annuale.
Sito ufficiale

Rimani aggiornato con gli eventi |





 


Ecco 12 consigli e raccomandazioni per sfruttare al meglio il tuo viaggio:

  1. Arriva presto: la Tokyo Rainbow Pride Parade è incredibilmente popolare, quindi se vuoi trovare un buon posto per assistere alla parata, è meglio arrivare presto. Alcune persone si presentano anche ore prima dell'inizio della parata per assicurarsi di ottenere un buon posto.

  2. Vestirsi: il Tokyo Rainbow Pride è una celebrazione della diversità e dell'accettazione, quindi non aver paura di vestirti con i tuoi abiti più luminosi e colorati. Molte persone indossano accessori o abiti color arcobaleno per mostrare il loro sostegno alla comunità lgbtq+Q+.

  3. Rimani idratato: Tokyo può diventare molto calda e umida in estate, quindi è importante rimanere idratati. Porta con te una bottiglia d'acqua ricaricabile e fai il pieno alle numerose fontanelle sparse per la città.

  4. Usa i mezzi pubblici: Tokyo ha uno dei migliori sistemi di trasporto pubblico al mondo, quindi sfruttalo per spostarti in città. Puoi acquistare una carta Suica, che è una carta prepagata che può essere utilizzata su treni, autobus e metropolitane.

  5. Visita Harajuku: Harajuku è un famoso quartiere dello shopping e dell'intrattenimento a Tokyo, noto per la sua moda di strada colorata ed eccentrica. È un ottimo posto per osservare la gente e assorbire l'energia vibrante della città.

  6. Dai un'occhiata a Shinjuku Ni-chome: Shinjuku Ni-chome è il principale quartiere gay di Tokyo, con un'ampia varietà di bar, club e ristoranti lgbtq+Q+. È un ottimo posto per incontrare gente del posto e altri viaggiatori e sperimentare la scena della vita notturna di Tokyo.

  7. Prova il cibo: Tokyo ha la reputazione di essere il paradiso dei buongustai, con un'incredibile varietà di ristoranti e venditori ambulanti che servono di tutto, dal sushi al ramen al takoyaki. Non abbiate paura di provare cose nuove e concedervi la cucina locale.

  8. Visita l'incrocio di Shibuya: l'incrocio di Shibuya è uno degli incroci più trafficati del mondo ed è un luogo imperdibile per qualsiasi turista di Tokyo. Ammira il trambusto della città dallo Starbucks al secondo piano dell'edificio dell'incrocio di Shibuya.

  9. Fai una gita di un giorno: Tokyo è circondata da una splendida campagna e città pittoresche che vale la pena esplorare. Prendi in considerazione l'idea di fare una gita di un giorno nelle zone vicine come Kamakura, Nikko o Hakone.

  10. Rispetta le usanze locali: Tokyo è una città molto educata e rispettosa, ed è importante conoscere le usanze e l'etichetta locali. Ad esempio, è considerato maleducato mangiare o bere mentre si cammina per strada ed è educato togliersi le scarpe prima di entrare in casa di qualcuno o in un ristorante tradizionale giapponese.

  11. Rimani connesso: Tokyo è una città altamente tecnologica, con Wi-Fi gratuito disponibile in molti spazi pubblici. Tuttavia, è sempre una buona idea avere un piano di riserva, come l'acquisto di una scheda SIM o il noleggio di un dispositivo Wi-Fi tascabile, per assicurarti di rimanere connesso mentre sei in giro.

  12. Divertiti!: Il Tokyo Rainbow Pride è una celebrazione dell'amore, della diversità e dell'accettazione, quindi assicurati di divertirti e abbracciare lo spirito del festival. Che tu stia guardando la parata, esplorando la città o incontrando nuove persone, goditi ogni momento del tuo viaggio!

Ecco 7 hotel per soli uomini o gay-friendly a Tokyo:

  1. Hotel Gracery Shinjuku: Situato nel vivace quartiere di Shinjuku, questo hotel gay-friendly offre camere moderne con arredi eleganti. È convenientemente situato vicino a bar e club gay. Verifica Disponibilità e Prezzi: Link
  2. ANA InterContinental Tokyo: Questo lussuoso hotel accoglie tutti gli ospiti, compresi i viaggiatori lgbtq+Q+. Dispone di camere eleganti, punti ristoro eccezionali e un bar panoramico con vista panoramica sulla città. Verifica disponibilità e prezzi: Link
  3. Park Hotel Tokio: Con il suo design contemporaneo e le viste mozzafiato sulla Tokyo Tower, questo hotel gay-friendly offre un'esperienza memorabile. Gli ospiti possono godere di comfort moderni, una galleria d'arte e diversi punti ristoro. Verifica Disponibilità e Prezzi: Link
  4. Hotel Ryumeikan Tokio: Situato vicino alla stazione di Tokyo, questo hotel gay-friendly combina la tradizionale ospitalità giapponese con i comfort moderni. Le spaziose camere presentano una miscela di eleganza e design contemporaneo. Verifica Disponibilità e Prezzi: Link
  5. HHotel New Otani Tokyo Garden Tower: Questo iconico hotel offre sistemazioni gay-friendly in un tranquillo giardino. Vanta numerosi ristoranti, un centro benessere e un facile accesso alle famose attrazioni. Verifica Disponibilità e Prezzi: Link
  6. La Torre del Parco del Principe Tokyo: Questo hotel gay-friendly offre un rifugio tranquillo nel cuore di Tokyo. Con camere spaziose, molteplici punti ristoro e un giardino tranquillo, gli ospiti possono rilassarsi dopo aver esplorato la città. Verifica Disponibilità e Prezzi: Link
  7. Hotel Shinagawa Prince: Situato vicino alla stazione di Shinagawa, questo hotel gay-friendly offre sistemazioni confortevoli e un comodo accesso ai mezzi di trasporto. È dotato di vari ristoranti, strutture di intrattenimento e splendide viste sulla città. Verifica Disponibilità e Prezzi: Link
Gayout Valutazione - da 0 giudizi.
Questo indirizzo IP è limitato.
Booking.com